
un modo efficace per condividere e comunicare
CHE COS’E’?
Un sito semplice per raccogliere le diverse esperienze, lezioni, multimedia realizzati o consigliati dall’insegnante.
Un sito quale “Diario di Bordo della classe” da aggiornare ogni settimana e da sfogliare sempre, a scuola e a casa per ritrovare traccia e materiali di quanto realizzato.
Un sito per offrire spunti e indicazioni agli alunni.
Un sito che racconta di noi documentando chi siamo stati e chi siamo oggi per proiettarci nel futuro prossimo.
Un sito come “casa” per la nostra piccola comunità scolastica.

COME SI REALIZZA
Oggi ci sono diversi servizi gratuiti per realizzare bellissimi siti. Fra i più usati WordPress, con cui ho realizzato il mio sito.
Passando dal linguaggio html alla composizione a blocchi, oggi è possibile fare cose che sono dieci anni fa erano impensabili da realizzare senza passare da un Graphic Web Design.
Oggi è tutto facile, a portata di mano…se si rispettano alcune fasi fondamentali.
COME ORGANIZZARCI
Per facilità di utilizzo useremo il servizio gratuito di Google Sites.
L’importante sarà avere chiaro:
1. che tipo di sito voglio realizzare?
2. a chi è destinato?
3. quali materiali voglio inserire?
4. voglio raggruppare i materiali per argomenti?
5. voglio raggruppare i materiali per tipologia?
Insomma…bisogna prima metterci davanti a un block notes e tracciare la navigazione interna al sito. Senza progettazione rischiamo solo di complicarci la vita!
ECCO ALCUNI ESEMPI



Casarsa classi 5° Ae B – Antonella Brugnoli, Milena Ligiotti

TUTORIAL PASSO PASSO PER SPERIMENTARE
Guarda il Tutorial passo passo
