- STUDIAMO I PESCI DA VICINO– Documentazione di un’esperienza sul territorio, in questo caso sul fiume del paese, con gli esperti dell’Ente Tutela Pesca FVG

- Basta un cellulare o una fotocamera digitale per “documentare” i passaggi di una visita molto stimolante.
- L’insegnante ha impaginato poi alla LIM, assieme ai bambini tutte le fotografie scelte per documentare in una presentazione (power point o similari) e poi l’ha caricata su CALAMEO ricavandone così una sorta di “album” da sfogliare.

- IL NOSTRO FIUME NATISONE – Attività di Storytelling su un esperienza al fiume con gli esperti dell’Ente Tutela Pesca Racconti grafico-pittorici con didascalie sul vissuto personale sul fiume
- Calameo rilascia un link per la condivisione ed è così possibile condividere quanto realizzato sul sito della classe, della scuola, su Classroom, su Padlet…
- La condivisione è per la comunità scolastica, ma anche per la comunità territoriale e familiare.
- Vai alla brochoure “Conosciamo da vicino i pesci”

- Alle volte basta poco per realizzare prodotti multimediali di grande effetto! In questo caso ogni alunno ha descritto con una didascalia il suo legame con il fiume e l’ha rappresentato in un disegno a pastelli.
- L’insegnante ha impaginato il tutto in una presentazione (power point o similari) e poi l’ha caricata su CALAMEO ricavandone così una sorta di “album” da sfogliare.

- Calameo rilascia un link per la condivisione ed è così possibile condividere quanto realizzato sul sito della classe, della scuola, su Classroom, su Padlet…
- La condivisione è per la comunità scolastica, ma anche per la comunità territoriale e familiare.
Vai alla brochoure “Il nostro fiume Natisone”