Editoria Cartacea e Digitale

antonellabrugnoli_pk_porto_hammamet_0Il libro riesce a raccogliere tutto quello che si fa a scuola. Oggi con le App e i Software possiamo inserire audio, video, interattività. Quale strumento migliore per la scuola? Qui in maniera più approfondita si parla dei creatori di libri multi touch nella scuola.
Ecco alcuni esempi di libri cartacei e di eBooks Multi Touch che abbiamo realizzato con gli studenti.

Bufulut eBookBufulutBacco da seta – Pubblicazione realizzata nell’anno scolastico 2012-13 dagli alunni della classe II° della scuola primaria di Manzano – Udine.

 

 

 

antonellabrugnoli_michelutMichelut al a un amì – Michi ha un amico – Il libro, originariamente scritto in italiano, ha vinto il 1° premio del Concorso Natison-Nadiza – 1996 – Comune di Manzano – Udine e il 1° premio Nazionale del “Forum dell’Insegnante Autore” – Mostra Internazionale del Libro per Ragazzi – Bologna 1996.

 

 

antonellabrugnoli_ursule_parussuleUrsule ParussuleCincia Allegra – Pubblicazione realizzata nell’anno scolastico 2012-13 dagli alunni della classe terza A della scuola primaria di Manzano – Udine. Immagini realizzate dagli alunni. Il testo fa parte della tradizione friulana.

 

 

antonellabrugnoli_cjadrearsCjadreârsSeggiolai – Pubblicazione realizzata nell’anno scolastico 2012-13 dagli alunni della classe quarta A della scuola primaria di Manzano – Udine. Immagini e testo realizzati dagli alunni.

 

 

 

antonellabrugnoli_nemaiNemaiAnimali – Pubblicazione realizzata nell’anno scolastico 2012-3 dagli alunni della classe terza A della scuola primaria di Manzano – Udine. Le immagini sono state realizzate dagli alunni. Il testo “Lis vôs dai nemâi” è stato ideato dagli alunni, “Il zûc dai nemai” è di G.N. Mattaloni e si trova in “Leterature pai fruts” edito dalla Società Filologica Friulana.

 

antonellabrugnoli_lis_fantatisLis fantatis cu lis talpis di ocje – Le ragazze con le zampe di oca – Questo eBook rappresenta l’impegno dei docenti della rete Ragazzi del Fiume e di RadioMigranti nel progettare e realizzare eBook liberamente distribuiti in rete.
Pubblicazione anno scolastico 2012-2013 alunni della classe quarta A della scuola primaria di Manzano (UD) nell’ambito del Progetto “Accademia dei Saperi” della rete Ragazzi del Fiume.

antonellabrugnoli_o_impariO impari il furlan – Imparo il friulano Guida didattica a supporto della pubblicazione “O impari il furlan”.

 

 

 

Mularie dal Nadison – Ragazzi del fiume Natisone – Questo libro ha vinto la settima edizione del Concorso “Nadison – Nadiža” nella sezione riservata agli adulti.
Con questa iniziativa, rivolta ai comuni italiani e sloveni che si affacciano sul fiume Natisone, si è inteso promuovere la sensibilità verso il patrimonio naturale e favorire lo scambio fra culture diverse che condividono lo stesso territorio.

 

Li abbiamo chiamati “Passaporto per la Rete“. Otto preziosi libretti in formato “passaporto” per dare continuità a un’idea di cooperazione e di condivisione delle conoscenze per imparare e per crescere insieme:
La Rete – Apprendimento cooperativo – Scrivere in rete – Arte e Creatività – Podcaster collaborativi – Radiodramma a scuola – Facciamo la radio – Telegiornale dei Ragazzi.