COSA SONO
Sono brevi audio realizzati per comunicare e far sentire la voce, pensando anche ad un utilizzo di didattica digitale integrata.
Si possono trasmettere contenuti in pillole su un argomento.
Si possono realizzare narrazioni con voci mnarranti, voci protagoniste, suoni e rumori, sulla sorta di veri Radiodramma.
COME SI REALIZZANO
I tool che suggerisco per registrare sono Audacity per Windows e iOS (Apple) e GarageBand per iOS (Apple).
Li useremo nella versione base in quanto più che sufficiente per iniziare ad offrire spunti e materiali per la classe capovolta in maniera facile e veloce.
Il coinvolgimento degli studenti è divertente e appassionante.
Alla fine del percorso avremo un file mp3 da utilizzare con facilità.

COME ORGANIZZARCI
Il consiglio è preparare una traccia scritta che duri da 0,30′ a 2,5” al massimo. Una volta preparata, togliendo tutto il superfluo, provate a cronometrarla con il cellulare.
Se si tratta di un Radiodramma, preparate per tempo tutto il necessario per realizzare suoni e rumori.

ECCO ALCUNI ESEMPI
Un esempio stimolante è dato da un progetto che ho ideato e realizzato assieme alle scuole della Rete Sentieri, capofila l’istituto Omnicomprensivo di Tarvisio. E’ un’interessante esperienza di formazione dei docenti e di realizzazione con gli studenti di diverse trasmissioni radiofoniche e radiodramma nelle lingue minoritarie della nostra regione.

TUTORIAL PASSO PASSO PER SPERIMENTARE
Ecco il Tutorial passo passo di Audacity

Ecco il Tutorial passo passo di Garage Band
