1. Gli eBook interattivi fra storytelling e documentazione

Progettare, scrivere, assemblare le pagine per realizzare un libro è sempre stato il sogno di tutti. Quando a scuola si fa un bel lavoro, subito pensiamo ad un cartellone da mettere nell’atrio, nei corridoi per condividere l’esperienza. Quanti meravigliosi cartelloni sono andati persi in questi anni? Che peccato!

Oggi abbiamo a disposizione molti tools per “mettere assieme” parole e immagini/disegni. Uno di questi è certamente BookCreator che come dice il suo nome è un creatore di libri digitali.

Dobbiamo tenere presente che un libro digitale si può leggere online oppure scaricare in formato .epub
Per non complicarci la vita scegliamo la condivisione online che si può leggere su tutti i device: computer, tablet, smartphone.

Visto che..l’appetito vien mangiando…subito ci piacerebbe inserire degli audio: musiche, suoni, voci registrate. si può? Certo che si può! E allora vorremmo anche inserire un video…si può? Certo!
E poi pulsanti interattivi…
Va bene…si può tutto!


Prima però dobbiamo avere le idee chiare.

Per avere le idee chiare dobbiamo…partire da un libro ed osservarlo per bene, da vicino con occhi diversi.


Libro…che tipo sei?


Che tipo di layout scegliamo?
LAYOUT=MODELLO GRAFICO


In cerca di ispirazione…l’accumulo silenzioso

Curiosare…l’importanza della “raccolta”

Abbiamo tutti i media?
MEDIA=IMMAGINI, VIDEO, AUDIO
Quindi si deve per forza passare per la progettazione del libro se si vuol fare un bel lavoro!

Chi ben comincia…avere le idee chiare prima di conciare

La privacy

Le immagini, meglio se nostre o autoprodotte

Guardare il tutto e…pesarlo, ma poi…farlo vedere alla nonna!

La bellezza dell’interattività
Cosa fa la differenza fra un libro cartaceo e uno digitale?
Certamente un punto di forza di quest’ultimo è l’interattività.
Una volta compreso che puoi inserire: audio, musiche, suoni, voci, ma anche link e video…la progettualità si scatena!
Una cosa molto stimolante sono anche i bottoni/pulsanti interattivi che trasformano un eBook in un continuo interagire e far riflettere. Ne vedremo delle belle!

Quali APP e Servizi usare? eBook digitali sempre più evoluti


E poi…condividere!
E’ molto importante condividere con le famiglie, con la comunità scolastica ma anche con quella del territorio.
Un modo efficace per dare valore al tanto impegno e lavoro vostro e dei vostri alunni.
Se ne ricaveremo un link da condividere o un codice embed per inserire l’eBook in un sito, in un Padlet…resterà per sempre e non lo perderemo come è successo con i cartelloni…